
21 maggio 2025 ore 10,00 – 13,00
Lucca – Chiesa di S. Francesco – Giardino degli Osservanti
L’INVENZIONE DI BARSANTI E MATTEUCCI
Storia e accensione del motore ricostruito dal CMEF
A distanza di 170 anni dall’accensione del primo motore a scoppio ideato e realizzato dai due scienziati di origine lucchese, Eugenio Barsanti e Felice Matteucci, un gruppo di appassionati appartenenti al CMEF, Club Moto d’Epoca Fiorentino, è riuscito nell’impresa di ricostruire e far funzionare la fedele riproduzione di quello brevettato nel 1857 da Barsanti e Matteucci.
Il motore, presentato nel gennaio di quest’anno in un convegno tenutosi a Firenze nel Salone dei Cinquecento, sarà di nuovo esposto e messo in funzione nell’ambito dell’evento che la Fondazione Barsanti e Matteucci sta organizzando a Lucca, che sarà anche l’occasione per ripercorrere la storia dei motori, dagli albori fino a Barsanti e Matteucci, sotto la guida di esperti docenti delle Università di Pisa e Firenze.
La Fondazione Barsanti e Matteucci, da sempre impegnata a preservare e diffondere la cultura scientifica, auspica la partecipazione a questo evento soprattutto dei giovani, nella convinzione che il progresso nasca dalla conoscenza del passato, dalla curiosità, dalla determinazione e dalla capacità di guardare oltre il proprio tempo.